top of page
Tutti gli articoli


REAZIONI ALLERGICHE
Per reazione allergica si intende una serie di sintomi scatenati dall’esposizione ad una sostanza. Può manifestarsi quando la sostanza...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


COMPLICANZE NEUROLOGICHE
Le complicazioni neurologiche nei pazienti con cancro sono frequenti, spesso difficili da diagnosticare e possono avere un effetto...
12 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


STITICHEZZA
La stitichezza può essere la conseguenza dell’azione di alcuni chemioterapici o, più frequentemente, di alcuni farmaci somministrati per...
11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


SINGHIOZZO
Il singhiozzo è un sintomo fastidioso che può essere dovuto alla distensione gastrica, al reflusso gastro-esofageo o ad irritazione del...
11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


NAUSEA E VOMITO
La sensazione di nausea e vomito sono tra gli effetti collaterali più frequenti di alcune tipologie di chemioterapie. Dipendono quindi...
11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


DIARREA
Alcuni chemioterapici possono avere effetti sulle cellule che formano la mucosa di rivestimento dell’apparato digerente, causando...
11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


L'ALIMENTAZIONE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO
La presenza di neoplasia e la tossicità indotta dai trattamenti antineoplastici possono portare a conseguenze negative sullo stato...
10 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


SOMATIZZAZIONE E MALATTIA ONCOLOGICA
La somatizzazione è il processo alla base del disturbo psicosomatico. Infatti, con tale termine si intende il meccanismo che permette di...
6 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


IL LINGUAGGIO PSICOSOMATICO DELLO STOMACO
Già nel ‘500, il medico naturalista e filosofo Paracelso paragonava lo stomaco a un laboratorio alchemico: il processo alchemico, detto...
5 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
bottom of page