top of page
Tutti gli articoli


27 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
DOLORE AL PETTO DA ANSIA: COME RICONOSCERLO E COME CALMARLO
Nonostante l’ansia sia un disturbo psicologico, spesso i suoi effetti si estendono fino a provocare la comparsa di uno o più sintomi...


5 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
PENSIERI OSSESSIVI
Quando si parla di pensieri ossessivi si intendono delle idee ripetitive e involontarie, che si focalizzano su preoccupazioni, paure e...


31 gen 2024Tempo di lettura: 6 min
IL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO
Il Disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è una patologia che può svilupparsi in persone che hanno subìto o hanno assistito a un...

31 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
COS'É L'ANSIA
Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in...


27 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
LA RABBIA
La rabbia è una delle emozioni di base, un’emozione universale, che appartiene all’esperienza umana comune e condivisa a prescindere...


11 gen 2024Tempo di lettura: 1 min
PALPITAZIONI
Possono essere causate da più cause mediche o psicologiche. Ad esempio, l’anemia è una causa frequente nei malati oncologici, sia per la...


11 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
LA RABBIA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO
La diagnosi di tumore determina inevitabilmente varie reazioni emotive, quali paura, senso di impotenza, confusione, angoscia,...

11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
L'ATTESA DELLA DIAGNOSI
Nel vissuto della malattia oncologica dalla diagnosi passando alle diverse terapie e alla fase terminale di malattia ma anche nel caso...


11 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
STRATEGIE PER AFFRONTARE IL TRAUMA
La Dott.ssa Chan, ricercatrice al National University of Malaysia, afferma che: “Molti pazienti oncologici credono di dover adottare una...


11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
LO STRESS
Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi. Lo...

11 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
IL DOLORE NELLA MALATTIA ONCOLOGICA
Figura 1: Dolore totale (da Du Boulay S. Cicely Saunders C. L’assistenza ai malati “incurabili”. Milano: Jaca Book 2004; Saunders C....


7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
LA DEPRESSIONE
La depressione è un disturbo dell’umore molto diffuso. Ne soffrono circa 15 persone su 100. Tutti abbiamo avuto l’esperienza di una...


6 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
ATTESA ED EMOZIONI NELLA MALATTIA ONCOLOGICA
La malattia oncologica è un’esperienza sconvolgente, che in un attimo cambia di colpo la vita di una persona e di chi le sta accanto. La...

5 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
L'ABUSO DI ALCOL
L’alcol, o alcol etilico, è una sostanza psicoattiva che agisce principalmente sul sistema nervoso centrale modificandone il...

5 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
IL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE, CHE COS'È?
Il disturbo da uso di sostanze è caratterizzato da un desiderio continuo di una sostanza e dall’incapacità di smettere di utilizzarla...


5 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
GLI ATTACCHI DI PANICO
L’attacco di panico è un breve episodio di ansia intollerabile che dura al massimo 20 minuti. E’ caratterizzato da sentimenti di...
bottom of page