top of page
Tutti gli articoli
6 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
LA COMPASSION FATIGUE
La compassion fatigue è uno stato psicologico che puo' interessare il personale sanitario. Aycock e Boyle (2009) affermano che la...
5 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
PENSIERI OSSESSIVI
Quando si parla di pensieri ossessivi si intendono delle idee ripetitive e involontarie, che si focalizzano su preoccupazioni, paure e...
31 gen 2024Tempo di lettura: 6 min
IL DISTURBO DA STRESS POST-TRAUMATICO
Il Disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è una patologia che può svilupparsi in persone che hanno subìto o hanno assistito a un...
31 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
IL BURNOUT
Negli ultimi anni diversi studi clinici ed epidemiologici hanno messo in luce come gli operatori sanitari siano particolarmente soggetti...
31 gen 2024Tempo di lettura: 5 min
COS'É L'ANSIA
Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in...
27 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
LA RABBIA
La rabbia è una delle emozioni di base, un’emozione universale, che appartiene all’esperienza umana comune e condivisa a prescindere...
11 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
LO STRESS
Lo stress è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona come eccessivi. Lo...
10 gen 2024Tempo di lettura: 3 min
RISCHIO STRESS-LAVORO CORRELATO
Nell’Accordo quadro europeo del 2004, lo stress lavoro-correlato (Slc) viene definito come "una condizione che può essere accompagnata da...
10 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
STRESS DA LAVORO
Lo stress è una risposta psicofisica naturale e può avere la funzione benefica di attivare risorse e guidarci alla risoluzione di...
7 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
LA DEPRESSIONE
La depressione è un disturbo dell’umore molto diffuso. Ne soffrono circa 15 persone su 100. Tutti abbiamo avuto l’esperienza di una...
5 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
IL SENSO DI COLPA DELL'OPERATORE
Senso di colpa, un sentimento umano da analizzare e saper gestire. Sentirsi in colpa, per un operatore sanitario o per un soccorritore,...
5 dic 2023Tempo di lettura: 5 min
L'ABUSO DI ALCOL
L’alcol, o alcol etilico, è una sostanza psicoattiva che agisce principalmente sul sistema nervoso centrale modificandone il...
5 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
IL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE, CHE COS'È?
Il disturbo da uso di sostanze è caratterizzato da un desiderio continuo di una sostanza e dall’incapacità di smettere di utilizzarla...
5 dic 2023Tempo di lettura: 4 min
CEFALEE DAL PUNTO DI VISTA PSICOSOMATICO
Relativamente al punto di vista della medicina psicosomatica, l’ipotesi alla base è l’unità funzionale psiche e soma. Il termine...
5 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
IL SENSO DI AUTOEFFICACIA NELL'OPERATORE
L’autoefficacia percepita corrisponde alla consapevolezza di essere capace di dominare specifiche attività , situazioni o aspetti del...
5 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
L'INSODDISFAZIONE LAVORATIVA
La soddisfazione lavorativa o job satisfaction è intesa come l’atteggiamento positivo di una persona nei confronti del lavoro che svolge...
5 dic 2023Tempo di lettura: 6 min
GLI ATTACCHI DI PANICO
L’attacco di panico è un breve episodio di ansia intollerabile che dura al massimo 20 minuti. E’ caratterizzato da sentimenti di...
bottom of page