top of page
Tutti gli articoli


IL MOBBING
La parola mobbing deriva dal verbo inglese “to mob” (assalire con violenza) ed è stata utilizzata dall’etologo Konrad Lorenz per indicare...
24 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


LE RELAZIONI AMICALI: UN FATTORE PROTETTIVO
Una relazione d’aiuto prevede l’incontro tra una persona che necessita appunto di aiuto e una persona che dovrebbe possedere le...
4 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


IL BURNOUT
Negli ultimi anni diversi studi clinici ed epidemiologici hanno messo in luce come gli operatori sanitari siano particolarmente soggetti...
31 gen 2024Tempo di lettura: 2 min


LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE E IL CAREGIVER
Il tempo della comunicazione tra medico e paziente costituisce tempo di cura. È uno dei principi che sottolinea la legge sul Consenso...
29 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


CONCILIAZIONE VITA PROFESSIONALE E PRIVATA
Il tema della conciliazione tra vita professionale e vita privata è stato oggetto negli ultimi anni di particolare attenzione, sia da un...
12 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


LAVORARE BENE IN TEAM
Lavorare in team significa essere in grado di portare a termine un obiettivo comune, anteponendo l’importanza del gruppo e del suo...
12 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI
Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante degli episodi di violenza nei confronti degli esercenti le...
11 gen 2024Tempo di lettura: 6 min


RISCHIO STRESS-LAVORO CORRELATO
Nell’Accordo quadro europeo del 2004, lo stress lavoro-correlato (Slc) viene definito come "una condizione che può essere accompagnata da...
10 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


L'IMPORTANZA DI SOCIALIZZARE
La piramide dei bisogni di Maslow è una teoria che descrive i bisogni umani raggruppandoli in cinque livelli differenti. Si parte dalla...
6 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


IL SENSO DI COLPA DELL'OPERATORE
Senso di colpa, un sentimento umano da analizzare e saper gestire. Sentirsi in colpa, per un operatore sanitario o per un soccorritore,...
5 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


IL RAPPORTO TRA OPERATORE E PAZIENTE ONCOLOGICO
Mentre da un lato di questa relazione c’è una persona con esigenze emotive complesse, dall’altra c’è un professionista talvolta vincolato...
5 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


IL RAPPORTO TRA GLI OPERATORI E I FAMILIARI DEI PAZIENTI ONCOLOGICI
Quella della malattia oncologica rappresenta un’esperienza di vita dolorosa e traumatica, che implica cambiamenti significativi che...
5 dic 2023Tempo di lettura: 2 min


IL SENSO DI AUTOEFFICACIA NELL'OPERATORE
L’autoefficacia percepita corrisponde alla consapevolezza di essere capace di dominare specifiche attività, situazioni o aspetti del...
5 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


L'INSODDISFAZIONE LAVORATIVA
La soddisfazione lavorativa o job satisfaction è intesa come l’atteggiamento positivo di una persona nei confronti del lavoro che svolge...
5 dic 2023Tempo di lettura: 3 min
bottom of page